Edilizia privata
Lunedì: 8:30 - 10:30Mercoledì: 16:30 - 18:00Venerdì: 8:30 - 10:30
Piano 1
Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Protocollo in partenza dei documenti dell’area, gestione dei fascicoli di competenza dell’Area, statistiche, accesso agli atti. Procedimento di consulenza e istruttoria pratiche edilizie.
Contatti con Enti esterni per pareri correlati alle pratiche edilizie.
Iter dei diversi titoli edili (Permesso di costruire, SCIA, …).
Deposito e controllo documentazione isolamento termico L.10/91.
Controllo ed invio alla CC.I.AA. mod. ISTAT.
Controllo del territorio, in collaborazione con il Comando di Polizia Municipale.
Certificazioni varie.
Verifica degli immobili da assoggettare ad ordinanze contingibili ed urgenti.
Ordinanze di demolizione, sospensione lavori, ingiunzioni di pagamento.
Integrazione delle proprie procedure standard con la codificazione e la registrazione delle pratiche edilizie proprie del Sistema Informativo Territoriale.
Predisposizione documentazione Anagrafe tributaria
DIRITTI DI SEGRETERIA vigenti a partire dal giorno 03.06.2017
Il versamento dei diritti di segreteria sotto riportati, possono venire effettuati mediante versamento su c/c postale n. 11561495, intestato al Comune di Villesse o su c/c bancario del Tesoriere Comunale – Banca di Credito Cooperativo di Staranzano e Villesse – filiale di Villesse (GO), codice IBAN: IT38 H 08877 64680 000000332880
Tipo Atto | Importo diritti |
---|---|
Certificati di destinazione urbanistica (CDU) fino a 5 particelle | € 25,00 |
Certificati di destinazione urbanistica (CDU) oltre a 5 particelle | € 45,00 |
Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) | € 50,00 |
SCIA abbattimento barriere architettoniche | GRATUITO |
Denuncia di Inizio Attività (DIA) in alternativa al Permesso di Costruire (PdC) | € 75,00 |
Permesso di Costruire (PdC) residenziali e agricoli non residenziali | € 100,00 |
Permesso di Costruire (PdC) industriali/artigianali e commerciali | € 250,00 |
Proroghe titoli edilizi / incombenze | € 25,00 |
Volture titoli edilizi | € 25,00 |
Autorizzazioni temporanee | € 50,00 |
Agibilità | € 50,00 |
Inagibilità | € 25,00 |
Autorizzazione paesaggistica | € 50,00 |
Autorizzazione e varianti PAC | € 300,00 |
Pareri preventivi | € 25,00 |
Altri certificati e attestazioni in materia urbanistico-edilizia | € 15,00 |
Accesso agli atti (inteso per singola pratica/edificio) | € 10,00 |
Indicazioni generali
Invitando a verificare periodicamente l’eventuale aggiornamento degli stessi, a titolo generale, si ricorda che:
L’attestazione del deposito avverrà mediante apposizione del timbro di ricevuta sulla seconda copia della segnalazione presso l’Ufficio Protocollo.
Tutti gli elaborati progettuali, dichiarazioni, asseverazioni e quant’altro allegato alla richiesta di Permesso di Costruire dovrà essere depositato in duplice copia.
Nel caso di attività produttive dovranno essere depositate ulteriori 2 copie della documentazione corredate dalla “scheda NIP” (scaricabile direttamente dal sito internet dell’ A.S.S. n. 2 – “Isontina”).
Negli altri casi in cui sia comunque richiesto il parere si dovrà depositare 1 copia in più della documentazione, corredata dalla relazione sanitaria.
Il parere può essere chiesto direttamente dal richiedente, in tal caso è sufficiente il deposito della copia della domanda attestante l’avvenuto deposito presso l’Azienda Sanitaria ed una dichiarazione a firma congiunta (richiedente – progettista) sulla corrispondenza degli elaborati depositati presso l’Azienda e quelli depositati presso il Comune.
Nel caso di nuovi allacciamenti alla fognatura o di modifiche all’impianto fognario esistente è necessario acquisire il parere/nullaosta da parte dell’ente gestore. In tal caso si dovrà allegare una copia in più degli elaborati grafici e della relazione tecnica relativa agli scarichi.
Il parere può essere chiesto direttamente dal richiedente, in tal caso è sufficiente il deposito della copia della domanda attestante l’avvenuto deposito presso l’ente gestore ed una dichiarazione a firma congiunta (richiedente – progettista) sulla corrispondenza degli elaborati depositati presso IRISACQUA s.r.l. e quelli depositati presso il Comune.
Nel caso sia necessaria l’acquisizione della valutazione progetto da parte del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco in merito alla prevenzione incendi, l'istanza deve essere effettuata direttamente al comando competente e copia della stessa attestante l’avvenuto deposito ed una dichiarazione a firma congiunta (richiedente – progettista) sulla corrispondenza degli elaborati depositati presso i Vigili del Fuoco e quelli depositati presso il Comune.
Al fine della rilevazione ISTAT dei Permessi di Costruire e delle SCIA, si invita alla compilazione della modulistica presente sul sito internet indata.istat.it/pdc/ e ad aver cura di conservare il codice del modello compilato apposto sul frontespizio automaticamente dal sistema e di comunicarlo all’Ufficio tecnico contestualmente all’inizio lavori.
Unità Organizzativa