Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Villesse
Contenuti del sito

Il Ministero dell’Istruzione – Dipartimento per il sistema educativo e di istruzione e di formazione ha pubblicato l’Avviso n. 0013194 in data 24 giugno 2020 dal titolo “Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da COVID-19”.
Con nota di autorizzazione protocollo n. AOODGEFID/20822 datata 13.07.2020 del Ministero dell’Istruzione, il Comune di Villesse è risultato beneficiario del contributo di Euro 6.000,00 per l’esecuzione di “Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19” finanziato con Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse II – Infrastrutture per l’istruzione - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo specifico 10.7 – Azione 10.7.1.
I fondi oggetto di contribuzione verranno utilizzati per alcune forniture che verranno destinate alla Scuola Primaria “G. Mazzini” di Villesse, ubicata in Via Diaz n. 12 ed appartenente all’Istituto Comprensivo “Celso Macor” di Romans d'Isonzo.
Gli acquisti in programma sono idonei a favorire il distanziamento degli operatori scolastici e degli studenti frequentanti.
Si ritiene necessario, a tal fine dotare gli insegnanti e gli operatori addetti ai servizi complementari di arredi idonei materiale vario (materiale didattico, giochi, etc.) che viene utilizzato nelle varie attività, nonché i propri effetti personali con particolare attenzione alle linee guida sull’utilizzo al fine di limitarne la promiscuità d’uso un luogo adatto per la collocazione degli stessi.
Si intende pertanto integrare e sostituire alcune attrezzature ingombranti (armadi ecc.) di seguito dettagliatamente elencate in quanto vi è la necessità di provvedere a sgomberare alcune aule di tutti gli arredi, in modo da garantire nella disposizione dei banchi il distanziamento sociale.